2. marzo 2022
La Goba AG è ora sotto l'ombrello della Fondazione F.G. Pfister
Gabriela Manser, co-CEO e coproprietaria della Goba AG, vende il 90% dell'azienda alla F.G. Pfister Beteiligungen AG – una società sotto il cui ombrello sono raggruppate le attività imprenditoriali della Fondazione F.G. Pfister – nel quadro della soluzione di successione.
La Goba AG, sorgente minerale e manifattura di Gontenbad, Appenzello, è uno dei più piccoli produttori di acqua minerale della Svizzera, noto tra l'altro per la linea Flauder.
5. dicembre 2021
La Domenica: Interview Stefan Linder
Stefan Linder è cofondatore dello Swiss Economic Forum, l'evento più importante dell'economia, oltre che direttore di Iniziativa Svizzera (sostenuta da F.G. Pfister Holding SA) che si occupa di promuovere l'imprenditorialità e l'innovazione a livello nazionale. Dal suo osservatorio privilegiato ha una visione d'insieme di quanto accade nei settori produttivi.
13. novembre 2021
Peter Spuhler è il vincitore del «Prix Suisse» 2021
Il presidente federale Guy Parmelin consegna a Peter Spuhler il «Prix Suisse» 2021, conferito dall'organizzazione non-profit «Iniziativa Svizzera». L'imprenditore Peter Spuhler viene onorato per i suoi straordinari meriti. L’«Iniziativa Svizzera» è un'agenzia di finanziamento privata sostenuta e finanziata dalla F.G. Pfister Holding SA. Stefan Linder, cofondatore, CEO di lunga data e delegato del Swiss Economic Forum, è alla guida dell'«Iniziativa Svizzera».
3. settembre 2021
F.G. Pfister Holding SA: Partecipazione alla Promet SA
La F.G. Pfister Holding SA acquisisce il 49% della Promet SA. La Promet SA offre soluzioni di sistema per la tecnologia energetica e impiega circa 50 persone nella sede centrale dell'azienda a Kirchberg (SG). Per la F.G. Pfister Holding SA è il quinto investimento attuato nel quadro della strategia incentrata su aziende svizzere alla ricerca di una pianificazione precoce della successione.
15. settembre 2020
F.G. Pfister Holding SA: Partecipazione alla Zesar.ch SA
La F.G. Pfister Holding SA acquisisce una partecipazione del 49% della Zesar.ch SA, un’azienda svizzera che sviluppa, produce e vende mobili ergonomici per il settore dell’istruzione e dell’industria. La Zesar.ch SA impiega circa 50 collaboratori presso la sede aziendale principale di Tavannes.