News

04. luglio 2025

Swiss Gender Medicine Symposium 2025

La medicina di genere è un pilastro essenziale della medicina di precisione. Tiene conto delle differenze specifiche di genere nella diagnosi, nella prevenzione e nel trattamento delle malattie. Nonostante la sua crescente importanza, c'è ancora un notevole bisogno di ricerca - recentemente sottolineato dall'adozione del Programma nazionale di ricerca “Genere in medicina e salute” da parte del Consiglio federale.

Per mettere a fuoco le ultime scoperte scientifiche e la loro rilevanza internazionale, stiamo organizzando il primo Simposio svizzero sulla medicina di genere, che si terrà a Berna il 20 e 21 ottobre 2025.

All'articolo
10. giugno 2025

Prix Suisse 2025 News

L’avvocatessa per i diritti umani Amal Clooney ospite al Prix Suisse 2025 parteciperà ad una discussione informale. L’imprenditore Dr. h.c. Willy Michel sarà insignito del Prix Suisse per i suoi meriti straordinari. Il Prof. Dr. Roland Siegwart dell’ETH di Zurigo, esperto di robotica, parla del futuro dei robot umanoidi.

All'articolo
07. aprile 2025

Programma SGMS 2025

Il primo simposio svizzero di medicina di genere si terrà il 20/21 ottobre 2025. Il comitato organizzatore ha ora annunciato il programma.

All'articolo
26. giugno 2024

Prix Suisse 2024 Keynote

Il professor Yuval Noah Harari, autore di best-seller, visionario e storico di fama mondiale, terrà un discorso sull'impatto dell'intelligenza artificiale sulla società, l'economia e la politica il 9 novembre 2024 in occasione della cerimonia di premiazione del Prix Suisse nella Kursaal di Berna.

All'articolo
19. giugno 2024

Prix Suisse Award 2024

Il 9 novembre 2024 verrà assegnato per la quarta volta il Prix Suisse. Il premio viene conferito ogni anno a una personalità svizzera di spicco nei settori dell'economia, della scienza, dello sport o della cultura. Quest'anno, il Prix Suisse premia un’ eccellenza nel campo della cultura e viene assegnato a Büne Huber della band Patent Ochsner. Il Consigliere federale Beat Jans consegnerà il Prix Suisse 2024 nel corso di una cerimonia al Kursaal di Berna, alla presenza di 400 ospiti provenienti dal mondo dell'economia, della politica, dell'amministrazione, dello sport e della cultura. Il premio sarà assegnato a Büne Huber per i suoi risultati eccezionali e i suoi grandi meriti come musicista, pittore e artista.

All'articolo
25. maggio 2024

True Story Award 2024

Venerdì sera a Berna sono stati annunciati i vincitori del True Story Award 2024. La Consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider ha aperto la cerimonia di premiazione davanti a 300 ospiti, tra cui i 36 reporter nominati. Il vignettista Patrick Chappatte ha poi delineato lo stato attuale del panorama mediatico mondiale in un emozionante discorso programmatico. Il momento clou della serata è stato l'annuncio dei tre vincitori del premio da parte della giuria principale.

All'articolo
24. maggio 2024

One Young World

Il Congresso nazionale di One Young World Switzerland, di cui Iniziativa Svizzera è Gold Partner, si è svolto dal 23 al 24 maggio 2024. I giovani leader svizzeri hanno potuto trascorrere due giorni entusiasmanti sul tema “Leadership con integrità” e ampliare la loro rete di contatti.

All'articolo
21. novembre 2023

partnership di EntrepreneurSkills

Poco prima dello svolgimento del Prix Suisse, l'Iniziativa Svizzera ha confermato la sua collaborazione come "Leading Partner" di EntrepreneurSkills.

All'articolo
13. ottobre 2023

Riunione dei presidenti di Parlamento

Il 13 ottobre 2023, il presidente del Consiglio nazionale Martin Candinas ha invitato i presidenti del Parlamento a un incontro a Palazzo federale. Iniziativa Svizzera ha sostenuto l'evento e ha sorpreso gli ospiti con un regalo, che ora sarà distribuito dalla capitale federale a tutte le regioni linguistiche della Svizzera.

All'articolo
25. maggio 2023

2291 Festival lancio

Il 23 maggio 2023, il Festival 2291 si è svolto per la prima volta al Kursaal di Berna con circa 200 partecipanti interessati. Mentre durante il giorno i partecipanti hanno potuto discutere di vari temi futuri in workshop, la sera il discorso si è ampliato e i relatori hanno potuto fornire preziosi spunti di riflessione per il futuro in vari panel.

All'articolo
20. maggio 2023

2291 Festival

Il 23 maggio 2023, il 2291 Festival si svolgerà per la prima volta al Kursaal di Berna. In questo festival di nuova creazione, 2291 offre spazi tematici per pensieri colorati, apre nuove prospettive sorprendenti, amplia le zone di comfort e crea uno slancio per i progetti. In questo festival si crea qualcosa che può cambiare la Svizzera di domani.

All'articolo
13. novembre 2022

Prix Suisse 2022 Cena di gala

Il Prix Suisse 2022 è stato conferito a Martine Clozel. A consegnarlo è stata Irène Kälin, presidente del Consiglio nazionale, massima carica svizzera. Martine Clozel è medico, scienziata e imprenditrice. Cofondatrice di Actelion nel 1997, nel 2017 ha lanciato Idorsia, basandosi sui suoi 20 anni di esperienza nella ricerca farmaceutica. Il Prix Suisse è un premio annuale conferito dall'organizzazione no profit Iniziativa Svizzera a persone che si distinguono per l'operato straordinario a favore della Svizzera.

All'articolo