EntrepreneurSkills 2025
IG EntrepreneurSkills Il campionato interdisciplinare, rivolto a giovani talenti provenienti da diverse professioni, si è svolto per la seconda volta agli SwissSkills. Sono richieste capacità imprenditoriali, come ad esempio risolvere i problemi in modo creativo, comprendere il mercato e presentare le idee in modo convincente.
Nove squadre provenienti da tutta la Svizzera hanno affrontato la sfida di sviluppare una nuova idea imprenditoriale nell'arco di quattro giorni. Il requisito era che l'idea dovesse contribuire a facilitare l'apprendimento nell'ambito dell'intelligenza artificiale (IA) e allo stesso tempo combattere gli aspetti negativi dell'IA.

Il primo posto è stato conquistato dal team composto dalle due mediamatiche Jana Störi (Möriken AG, azienda di formazione Aargauische Kantonalbank) ed Elina von Flüeh (Reinach AG, azienda di formazione Kromer Print AG). Hanno convinto la giuria con «Prendo», una soluzione completa per le scuole che offre un valore aggiunto sia agli studenti che agli insegnanti, utilizzando l'intelligenza artificiale non per risolvere i compiti, ma per fornire spiegazioni. L'idea si è distinta, tra l'altro, per gli elementi ludici, le panoramiche strutturate per gli insegnanti e la facile integrazione nelle soluzioni scolastiche esistenti. Le due finaliste di successo frequentano la scuola professionale di Baden e sono al terzo anno di apprendistato.
Il secondo posto è stato conquistato dai due sviluppatori di applicazioni Kevin Willeit (Lüchingen SG, attivo nella propria start-up Findmee) e Michael Epper (Lütisburg SG, Banca nazionale svizzera / azienda di formazione Kantonsschule Brühl SG). Con la loro soluzione «BrainAI» supportano gli studenti come una sorta di coach di apprendimento che fornisce consigli e tiene conto anche degli aspetti emotivi e sociali con feedback e ricompense. Kevin Willeit ha completato la sua formazione presso Libs industrielle Berufslehrern, Michael Epper ha frequentato la Kantonsschule am Brühl SG e oggi lavora per la Banca nazionale svizzera. Oltre alla formazione, ha anche fondato la propria impresa Smartcards.
Il progettista Logan Bart (Ferney-Voltaire/F, azienda di formazione: Speno International SA) e il polimeccanico Max Davet (Meyrin GE, azienda di formazione: Rolex) hanno convinto la giuria con l'idea di una penna che, in combinazione con l'intelligenza artificiale, può essere utilizzata ad esempio per correggere l'ortografia e imparare in modo efficace. Entrambi i talenti hanno completato la loro formazione presso la scuola professionale tecnica CFP Technique di Lancy GE.
I 20 finalisti provenienti da diverse professioni hanno elaborato vari moduli, come ad esempio indagini di mercato e un piano finanziario, nei tre giorni a disposizione e hanno concluso la competizione con una presentazione finale davanti a una giuria esterna composta da imprenditori. Oltre a una fantastica esperienza, tutti i talenti hanno acquisito nuove competenze nel pensiero e nell'agire imprenditoriale. Hanno creato una rete con talenti affini provenienti da tutta la Svizzera e possono aspettarsi un ulteriore accompagnamento attraverso un programma per talenti ed eventi per ex allievi, come ad esempio visite congiunte alle Startup Nights di Winterthur o agli Startup Days di Berna.
L'Iniziativa Svizzera si congratula con i vincitori, tutti i partecipanti e il team organizzativo di EntrepreneurSkills per il successo dell'evento e per gli interessanti contributi!
Podio e classifica ufficiale
1° posto
Jana Störi - Möriken AG – Mediamatikerin EFZ– Aargauische Kantonalbank, Aarau, Lenzburg
Elina von Flüe – Reinach AG – Mediamatikerin EFZ – Kromer Print AG, Lenzburg, Berufsfachschule Baden
2° posto
Michael Epper – Lütisburg SG – Informatiker Applikationsentwicklung EFZ, Schweizerische Nationalbank, Lehrbetrieb Kantonsschule am Brühl SG
Kevin Willeit – Lüchingen SG – Informatiker Applikationsentwicklung EFZ, Libs Industrielle Berufslehren Schweiz,Findmee (eigenes Startup)
3° posto
Logan Bart – Besançon/F – Dessinateur constructeur industriel CFC, Speno International SA, Meyrin, Berufsschule CFPT Lancy
Max Davet – Genève - Polymécanicien CFC, Rolex SA Les Acacias, Berufsschule CFPT Lancy
Contatti per ulteriori informazioni
Thomas Heimann, responsabile di progetto IG EntrepreneurSkills
info@entrepreneurskills.ch
Anna-Leena Marti, Responsabile della comunicazione ed esperta EntrepreneurSkills
info@entrepreneurskills.ch / info@leadership-marti.ch